“Il Comune di Asti accoglie e diffonde ai propri dipendenti proposte di agevolazioni sull’acquisto e godimento di beni e servizi offerti da privati, presenti sul territorio, al fine di migliorarne la vita privata e lavorativa, come ad esempio convenzioni e voucher per prestazioni mediche e socio-sanitarie di assistenza, sostegno al reddito familiare sotto forma di polizze assicurative agevolate, sconti e/o promozioni relative ad attività per il tempo libero con tariffe agevolate rispetto a quelle normalmente proposte al pubblico.
Verranno accolte le proposte presentate da esercizi commerciali ed artigianali in genere (negozi, bar e ristoranti, lavanderie, sartorie ecc.) ed attività diverse quali ad esempio: Istituti Bancari, Intermediari Finanziari, Istituti Assicurativi, Patronati, Caf, Cooperative Sociali Associazioni ecc.
L’adesione è completamente gratuita e non comporta altri obblighi che praticare gli sconti e le agevolazioni concordate.
Per concedere gli sconti o le agevolazioni concordate, l’operatore commerciale può chiedere l’esibizione del tesserino di riconoscimento personale (badge) rilasciato dal Comune di Asti e un documento di riconoscimento.
Gli interessati potranno fare le richiesta compilando il modulo in calce e inoltrandolo all’indirizzo protocollo.comuneasti@pec.it.
Dovrà essere allegato un file di presentazione dei termini della proposta commerciale: questo file sarà pubblicato sulla intranet comunale e legato al nominativo della ditta.
La richiesta di diffusione di proposta commerciale verrà diffusa ai dipendenti tramite intranet e avrà validità di un anno dall’inoltro; resta a carico dell’esercente comunicare eventuali variazioni.”
Il sito istituzionale del Comune di Asti è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. e il Servizio Sistemi Informativi con la soluzione eCOMUNE